Nel percorso verso il benessere e una bellezza soddisfacente, è normale imbattersi in aspetti del nostro corpo che talvolta non ci piacciono o, addirittura, suscitano insicurezze che causano un forte senso di inadeguatezza.
Le forme che hanno la tendenza ad accanirsi ai lati dell’addome, comunemente chiamate maniglie dell’amore, sono tra quelle che più influenzano la percezione di noi stessi e il modo in cui ci relazioniamo con gli altri.
In questo articolo, approfondiremo cosa sono le maniglie dell’amore e come possono essere combattute grazie a trattamenti finalizzati a snellire e rassodare queste particolari zone critiche del corpo soffermandoci, in particolare, sul body shape.
Definizione delle maniglie dell’amore
Composte da adipociti, ovvero da cellule specializzate nel deposito di lipidi, le maniglie dell’amore sono accumuli di tessuto adiposo sottocutaneo situati bilateralmente nella regione dell’addome, precisamente tra la parte inferiore delle costole e la cresta iliaca.
Caratterizzate da una consistenza morbida e da una forma arrotondata e sporgente, possono variare notevolmente in dimensione e prominenza da persona a persona e risultare più evidenti in posizione eretta, soprattutto se si indossano indumenti attillati o durante movimenti specifici.
La presenza delle maniglie dell’amore, seppur quasi sempre mal accettata, è una manifestazione naturale della distribuzione del grasso corporeo che fa di esse una caratteristica piuttosto comune, tanto è vero che può essere osservata in diverse fasce di età e tipi di corpo.
Perché si formano le maniglie dell’amore
In genere, la presenza delle maniglie dell’amore si manifesta in modo lieve, a volte quasi solo accennato, ma poi, con il passare del tempo, se non si corre ai ripari, si accentua a causa di una combinazione di fattori, tra cui i più comuni sono:
Eccesso calorico
Quando si consuma un apporto calorico superiore al fabbisogno energetico del corpo, le calorie in eccesso vengono immagazzinate come grasso sotto forma di cuscinetti adiposi.
Le cattive abitudini alimentari dell’epoca contemporanea, spesso ricche di zuccheri raffinati, grassi saturi e cibi altamente processati, contribuiscono non poco a questo fenomeno.
Cibi ad alta densità calorica e poveri di nutrienti, possono accelerare l’accumulo di grasso nella zona addominale, diventando rilevanti per lo sviluppo delle maniglie dell’amore.
Fattori genetici
Il DNA gioca un ruolo cruciale nella distribuzione del grasso corporeo, il che significa che le caratteristiche fisiche, inclusa la tendenza ad accumulare rotolini ai fianchi, possono essere trasmesse.
Nel caso specifico, può esserci una predisposizione alle maniglie dell’amore trasferita da genitore a figlio, specialmente se si “eredita” un corpo di tipo endomorfo, ovvero un corpo che tende a immagazzinare più grasso.
Anche la velocità del metabolismo è in parte genetica: se mamma e papà ci hanno dato in dote un metabolismo lento, laddove non si bilanciano le calorie consumate e quelle bruciate, si presenta puntualmente il grasso tipico delle maniglie dell’amore.
Cambiamenti ormonali
Gli ormoni, alcuni in particolare, influenzano non poco la distribuzione del grasso corporeo.
Un eccesso di insulina porta a un aumento dell’immagazzinamento del grasso, mentre gli estrogeni, specialmente durante la gravidanza e la menopausa, possono alterarne la distribuzione.
Anche il cortisolo, l’ormone dello stress, può contribuire all’accumulo di grasso quando i suoi livelli sono elevati, pertanto, tutto ciò che determina ansia può far parte dei fattori di rischio per le maniglie dell’amore.
Stile di vita sedentario
La mancanza di attività fisica regolare è un fattore determinante nell’aumento di peso, in quanto, se si trascorrono molte ore seduti, il corpo brucia meno calorie.
Comportamenti troppo sedentari, inoltre, incoraggiano spesso abitudini alimentari poco salutari e possono portare a problemi metabolici, come la resistenza all’insulina, che aumenta il rischio di accumulo di grasso addominale e avvia il processo di formazione delle maniglie dell’amore.
Quali sono le differenze tra le maniglie dell’amore dell’uomo e della donna
Le maniglie dell’amore nell’uomo si manifestano in modo diverso rispetto alla modalità di sviluppo delle maniglie dell’amore nelle donne.
Negli uomini, l’accumulo di grasso tende a concentrarsi nella parte superiore del corpo, specialmente nell’addome e nel torace, creando una forma corporea “a mela” influenzata dal testosterone, che favorisce un accumulo viscerale.
Al contrario, nelle donne, il grasso si accumula maggiormente attorno ai fianchi e ai glutei, dando origine a una forma “a pera” dovuta agli estrogeni, che portano a un accumulo di grasso più sottocutaneo.
Inoltre, le donne possono sperimentare variazioni nell’accumulo di grasso in fasi della vita come la gravidanza o la menopausa, rendendo la gestione delle maniglie dell’amore ancora più complessa.
Gli uomini, invece, tendono a mantenere una distribuzione del grasso più costante nel tempo, sebbene possano comunque subire variazioni legate all’età.
Trattamenti per ridurre le maniglie dell’amore
Le tecnologie all’avanguardia del nostro centro estetico offrono una serie di soluzioni non invasive per ridurre l’accumulo di grasso localizzato e affrontare con efficacia e in modo mirato il problema delle maniglie dell’amore.
Innanzitutto, prima di scegliere qualsiasi trattamento il cui obiettivo è quello di andare a snellire e a rassodare una specifica parte del corpo, è funzionale capire le tue abitudini di vita e tutto quello che può dare un quadro generale del perché si è sviluppata una criticità.
Consulenza personalizzata
Consente di centrare il focus del problema e permette di inquadrare anche aspetti emotivi che non devono essere trascurati, perché sono proprio quelli che, talvolta, determinano il successo o il fallimento di un percorso.
Grazie a questa modalità di pensiero, che tiene in considerazione gli effetti delle maniglie dell’amore sull’autostima e su come questo inestetismo influenza e compromette la qualità di vita, la nostra esperienza consiglia il percorso body shape: vediamo insieme di cosa si tratta!
Body shape
Il termine body shape, usato nell’ambito dell’estetica, della moda e della salute, si riferisce alle categorie che caratterizzano la forma del corpo delle persone che, comunemente, includono: la forma a mela, caratterizzata da spalle larghe e vita più ampia, la forma a pera, con fianchi più larghi rispetto alle spalle e una vita definita, la forma a rettangolo, dove spalle, vita e fianchi sono di dimensioni simili, la forma a ombrello, con spalle larghe e fianchi più stretti e la forma a clessidra, che presenta spalle e fianchi di dimensioni simili con una vita molto definita.
Grazie a un’attenta e precisissima analisi computerizzata, Fisicamente è in grado di identificare il tuo body shape e di proporti un programma formulato su misura della tua figura e perfettamente integrato a un piano di allenamento.
Passo dopo passo, ti accompagniamo con incontri mensili e consigli alimentari, supportati da una serie di tecnologie ad alta performance, studiate per affiancare la nostra emotional fitness per un successo garantito.
È ora di prendere in mano la tua forma fisica.